Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Enrico Caruso ovvero musica e cibo in un matrimonio vincente!

  Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 - Napoli, 2 agosto 1921) fu un tenore italiano, considerato uno dei più grandi tenori di tutti i tempi! Non di rado musica e cucina si incontrano, non solo all'interno di componimenti od opere teatrali, ma anche nelle passioni di compositori e cantanti che spesso si sono fatti dei veri e propri strumenti di diffusione della cultura gastronomica. Enrico Caruso fu certamente una grande personalità del mondo della musica e, allo stesso tempo, uno straordinario cultore della buona cucina ed enogastronomia. Passione che amava condividere con i familiari che lo seguivano nei suoi continui spostamenti per motivi di lavoro e nelle grandi occasioni conviviali che venivano preparate e allestite dai contadini che lavoravano nella sua tenuta in Toscana . Enrico Caruso era una persona molto estroversa e, soprattutto, particolarmente attenta ai problemi degli altri. Infatti nella sua vita vi sono molti aneddoti collegati a episodi di generosità verso ...

Ultimi post

Breve storia attorno alla fermentazione.

Curiosità e storia attorno allo scalogno.

Coriandolo: un profumo fresco profumo tra Oriente e Occidente.

Ferzan Ozpetek: cinema e cibo.

Susine, cuori dolci della natura.

Storia e curiosità attorno alla maggiorana, fresco profumo dell'orto.

Friggere, una cottura golosa!