Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Le ghiande in cucina tra gusto e tradizioni.

  Le ghiande sono dei doni della natura che negli ultimi anni sono in fase di riscoperta. In realtà l'uomo nel corso della sua storia le ha utilizzate per molto tempo come sostitute di altri alimenti. Quella infatti che gli antropologi e gli storici dell'alimentazione chiamano come " cucina della sostituzione " è stata anzitutto un'esigenza importante di generazioni di uomini e donne martoriate da fame, carenze alimentari, povertà ma anche pestilenze e, in alcuni casi, eventi climatici. Questi fattori hanno certamente influenzato sulla possibilità di procacciarsi e cucinare determinate materie prime (l'esempio più conosciuto è certamente la farina bianca) che venivano così sostituite con ciò che potevano trovare in natura. Una storia insomma fatta di fame che non è poi così lontana da noi come si potrebbe pensare! Le ghiande erano molto utilizzate anche in antichità. Nell'antica Grecia e in Giappone erano considerate materie prime molto nutrienti. Anche i...

Ultimi post

Salvia, il profumo dell'autunno!

Polpo: gusto, credenze e superstizioni.

Tiramisù, il gusto della semplicità!

August Escoffier pilastro della cucina!

Ribes, piccoli doni della natura.

Finferli: gusto e profumo di bosco!

Semi di girasole, piccoli ma ricchi di gusto e curiosità!