Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Marcello Mastroianni e il cibo.

  Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 26 settembre 1924 - Parigi, 19 dicembre 1996) fu un grande attore italiano, uno dei più conosciuti e apprezzati all'estero e che lavorò con registi e altri attori importantissimi. Fu certamente anche un grande estimatore della cucina e del mondo del cibo, non a caso questo legame particolare è presente anche in molti personaggi che interpretò nel corso degli anni. Tra tutti non posso non citare il film " La grande abbuffata " di Marco Ferreri del 1973, di certo tra i miei preferiti tra quelli che hanno come protagonisti anche il mondo alimentare. Nella pellicola il nostro protagonista interpreta Marcello, pilota dell'Alitalia morbosamente legato al sesso ma anche alle passioni culinarie, non a caso il film inizia proprio con lui che scende dall'aereo e si fa aiutare da un'assistente di volo per far rotolare giù dal velivolo una grossa forma di formaggio . (scena dal film "il nemico di mia moglie", 1959) Un atto...

Ultimi post

Barbabietola: colori e sapori della terra.

Il cappon magro: gusto e storia di Genova in un piatto!

Mascarpone: una semplicità golosa!

Ciccioli tra storia e gusto.

Un dolce di Carnevale insolito: Lattemiele!

Aringa, un pesce per tutti!

Il Fatulì, formaggio da una fondina di minestra!