Marco Ferreri e il cibo.
Marco Ferreri (Milano, 11 maggio 1928 - Parigi, 9 maggio 1997) fu un regista, sceneggiatore, attore, produttore, cinematografo italiano. I suoi lavori sono densi di significato, spunti di riflessione e, soprattutto, legami profondi col cibo, l'atto del mangiare e il senso della vita. Un esempio significativo di quanto appena affermato è costituito dal film " La grande abbuffata " del 1973, una delle pellicole che coinvolgono il mondo alimentare che più amo. L'opera denuncia la decadenza della società borghese , l'assenza di valori e la frivolezza degli aspetti che la caratterizzano. Un film assolutamente particolare che unisce carnalità, cibo, richiami alla morte e alla decadenza. Anche la vita privata del regista è stata caratterizzata da una grande passione per la cucina , per il cibo ma anche dal desiderio di raccontare e documentare attraverso la tavola l'esistenza, unendo materiale e immateriale, sacro e profano. Il cibo è per Ferreri il veicolo per i...