Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Breve storia attorno alla fermentazione.

  La parola " fermentazione " è molto antica e deriva dal latino " fermentum " che a sua volta ha la propria origine da " fervere " che significa " muoversi, bollire " termine utilizzato sia per i fenomeni fisico-chimici osservati dall'uomo che per quelli di matrice culturale e sociale caratterizzanti le società nel corso del tempo. La definizione che invece fornisce l'Enciclopedia Treccani ci porta più strettamente all'ambito alimentare: " serie di processi chimici di parziale demolizione di una sostanza organica con accumulo di composti semplici, operata, attraverso enzimi, da microrganismi viventi che così traggono l'energia necessaria per il loro accrescimento e moltiplicazione; tali processi vengono utilizzati nelle tecnologie alimentari, nell'industria chimica e nell'industria farmaceutica " E' certamente una tecnica molto di moda, stanno sempre più crescendo ricette , corsi e libri che insegnano a ut...

Ultimi post

Curiosità e storia attorno allo scalogno.

Coriandolo: un profumo fresco profumo tra Oriente e Occidente.

Ferzan Ozpetek: cinema e cibo.

Susine, cuori dolci della natura.

Storia e curiosità attorno alla maggiorana, fresco profumo dell'orto.

Friggere, una cottura golosa!

Due golosità della natura: fiori di zucca e zucchina.