Giallo come il sole. Il limone tra arte e storia.
Il limone è un frutto antico proveniente da lontano e ormai indubbiamente incastonato nel sistema geografico e culturale dell'area mediterranea. La sua origine è attestata nell'Asia sud-occidentale e arrivò a Roma attorno al III secolo a. C.
Numerose sono le leggende dell'antichità che hanno come protagonista questo frutto o cercano di spiegare la sua origine; Pontano, umanista e politico italiano del Quattrocento, nel suo "De Hortus Hesperidum", narra infatti l'origine di questo frutto da un racconto mitologico che ha come protagonisti Venere e Adone, il secondo infatti venne trasformato nell'albero di limone in risposta alle suppliche della dea disperata per la sua morte, divenendo quindi ornamento del giardino delle Esperidi.
![]() |
(Giovanna Garzoni, Still Life with Bowl of Citrons, XVII secolo, Getty Center) |
Tanti sono i significati attribuiti al nostro protagonista in ambito religioso ed artistico, per Rabano Mauro, abate di Fulda, arcivescovo di Magonda e personalità di spicco del sapere nell'età carolingia, il limone rappresentava la divinità, la fede, la Chiesa e Cristo stesso. Per Filippo Picinelli inoltre era simbolo di Dio benefattore.
E' spesso presente nelle nature morte ma anche nelle scene di cucina di due aree: spagnole e fiamminghe, soprattutto tra il XVII ed il XVIII secolo. Inoltre, come si può vedere nell'opera che ho voluto inserire qua sotto, si presenta spesso con la buccia parzialmente tagliata a spirale.
Infine desidero anche ricordare che il limone nel passato fu un prodotto prezioso non solo per la sussistenza di territori posti a sud dell'Italia ma anche, inaspettatamente, a Nord, come alcune località del lago di Garda che godettero di benessere grazie a questo tesoro della natura che veniva esportato nel Nord Europa.
Tradizioni e presenze artistiche e culturali che fanno del limone non un semplice prodotto, ma uno dei tanti protagonisti della storia culturale e gastronomica del nostro paese, e non solo!
![]() |
(Jan Davidsz. de Heem, Still-Life with a Peeled Lemon, metà del XVII secolo, Museo del Louvre) |
Commenti
Posta un commento